29 marzo 21 settembre 2025
Museo Villa Montebello, Trouville-sur-MerOgni anno il Museo di Villa Montebello ospita grandi mostre che mettono in risalto gruppi di artisti o un artista in particolare.
Queste mostre rappresentano un'opportunità per scoprire opere diverse e per immergersi nel mondo creativo di questi artisti, siano essi emergenti o già affermati.
Che siate appassionati d'arte o semplicemente curiosi, non perdetevi questi imperdibili eventi che mettono in risalto la ricchezza e la diversità della creazione artistica!
La mostra del momento

“Trouville è la mia America”
La prima metà del XIX secolo vide svilupparsi la moda dei bagni di mare sulle coste della Normandia. Tutto ha inizio a Dieppe, importante città i cui legami con l'Inghilterra (da dove arriva questa moda) sono ancestrali. Poi arriva Trouville.
Perché Trouville? Perché la buona fata dei bagni di mare guarda questo piccolo porto fluviale quasi senza facciata marittima? Sono gli artisti a giocare un ruolo fondamentale in questa storia. I pittori lasciano Parigi, alla ricerca del “pittoresco”, di una natura ancora selvaggia e di popolazioni con stili di vita autentici (in contrapposizione alla superficialità dei rapporti parigini).
A partire dal 1820, i pittori che arrivavano sulla riva cominciarono a scoprire Trouville. Paul Huet, Richard Parkes Bonington, Eugène Isabey, Charles Mozin, Camille Corot vennero lì, lo dipinsero, poi esposero i loro quadri durante i Salons, le principali mostre parigine. Così divenne noto il nome di Trouville e vi arrivarono a turno i primi bagnanti.
Ci sono anche gli scrittori: Alexandre Dumas, Gustave Flaubert. Dumas père racconta il suo arrivo sulla spiaggia di Trouville e si paragona modestamente a Cristoforo Colombo alla scoperta del Nuovo Mondo: “Trouville è la mia America. »
Gli artisti di questo periodo sono testimoni di una Trouville ancora primitiva, poi di un'urbanizzazione galoppante. Attraverso una selezione di dipinti, disegni originali, litografie e fotografie – provenienti da collezioni pubbliche e private, alcune delle quali inedite – la mostra ripercorrerà questi periodi di trasformazione durante i quali due villaggi (Trouville e Hennequeville) si unirono per diventare la “Regina delle Spiagge”.
ORARI DI APERTURA:
- Dal 29 marzo al 31 maggio 2025 e dal 1 ottobre 2025 al 4 gennaio 2026:
- Dal lunedì al venerdì dalle 14:17 alle 30:XNUMX
- Sabato, domenica, giorni festivi e tutti i giorni durante le vacanze scolastiche dalle 10:12 alle 14:17. e dalle ore 30:XNUMX alle XNUMX:XNUMX
- Dal 1 giugno al 30 settembre 2025:
- Tutti i giorni dalle 10:12 alle 14:17. e dalle ore 30:XNUMX alle XNUMX:XNUMX
Prezzi e biglietti
Il biglietto d'ingresso comprende l'accesso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee di Villa Montebello
- Prezzo intero: € 8,00
- Prezzo ridotto *: 4,00 €
- Audioguida: € 2,00
La tariffa ridotta* è riservata ai minori di 18 anni, agli studenti, agli insegnanti, ai disoccupati, alle famiglie numerose, ai titolari del Côte Fleurie Heritage Pass, ai giornalisti, ai gruppi (oltre 10 persone) e a tutti coloro che non possono accedere a un piano del museo.
Questo contenuto ti è stato utile?
grazie
Grazie per aver dedicato del tempo per farci sapere che questo contenuto ti è stato utile. Il tuo incoraggiamento è essenziale per noi e il tuo feedback ci consente di migliorare.
grazie
Grazie per aver dedicato del tempo per farci sapere che questo contenuto non ti è stato utile. Siamo spiacenti.
Condividi questo contenuto
Condividi questo contenuto
Ti piacerà anche
French Flyair: uno spettacolo aereo mozzafiato!
Incontri geopolitici di Trouville-sur-Mer